Se hai voglia di qualcosa di sfizioso e hai poco tempo, le torte in tazza sono un vero must. Il vantaggio è che le cuoci in microonde e le prepari nella stessa tazza in cui le mangi, quindi sporchi pochissimo! Questo banana bread è tipico della tradizione americana, ma a me piace moltissimo e lo preparo spesso, accompagnandolo con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia, o a della panna montata.
1. INGREDIENTI
- 15 gr di burro o 15 ml di olio a scelta (arachidi, oliva, girasole etc)
- 1 uovo sbattuto
- 15 ml di latte (vaccino, soya o mandorla, a scelta)
- 1 banana molto matura schiacciata (quando la buccia ha tante macchie scure è meglio)
- 30 gr di farina
- 40 gr di zucchero di canna
- mezzo cucchiaino di lievito
Per questa ricetta avrai necessità di una tazza da almeno 350 ml. Questo perché così, mischiare gli ingredienti sarà più facile e inoltre non rischierai che la torta, lievitando, esca dai bordi della tazza. Il microonde andrà settato a 1000 Watt.
2. metti insieme gli ingredienti
Se hai deciso di usare il burro, mettilo nella tazza e scioglilo in microonde per 15-20 secondi. Lascia raffreddare la tazza (perché non intacchi le uova) e quando puoi prenderla in mano senza scottarti, aggiungi prima il latte, poi le uova e mescola tutto con una forchetta.
3. aggiungi le banane
Mettile nella tazza già schiacciate e mescola il tutto con molta forza, per essere sicura che tutti gli ingredienti siano ben miscelati.
4. aggiungi gli ingredienti secchi
Che sono farina, zucchero e lievito. Mescola di nuovo tutto bene con la forchetta, in modo da non avere grumi. Ma non mescolare troppo a lungo o la torta risulterà gommosa.
5. inforna
Serviranno circa 1-2 minuti in microonde. Ecco come cuocere la tua mug cake al meglio.
- Cuoci la torta a massima potenza per circa un minuto. Tienila d’occhio. Se vedi che la torta si gonfia oltre i bordi della tazza ferma la cottura e aspetta che scenda. Una volta che si è sgonfiata fai ripartire il microonde.
- Dopo il minuto sfiora la superficie. Se è ancora umida, cuoci per altri 30 secondi.
- In seguito, se la superficie è ancora umida cuoci ancora a cicli di 15 secondi finché la torta non è interamente cotta. Con uno stuzzicadenti verifica che sia asciutta.
Quando sarà cotta, la torta risulterà di consistenza ferma al tocco. Inoltre si staccherà facilmente dai bordi della tazza. Ora scegli se metterci il gelato o la panna montata e goditela!